LAGO CECITA: Il più grande lago artificiale del parco, detto anche Mucone, nasce alle pendici del monte Curcio fino ad arrivare alla valle del Crati.
LAGO ARVO: Secondo per grandezza solo al lago Cecita, nasce tra i monti Melillo e Cardoneto, per caratteristiche il lago si presta bene a gare di canottaggio, a motivo è stato completato il centro Olimpico di canottaggio. Possibile anche il tour del lago con il battello.
LAGO AMPOLLINO:Lago artificiale, inaugurato nei primi anni del 1900, all’inaugurazione era presente anche il Re Vittorio Emanuele III. Particolarità, bagna 3 province, Cosenza, Crotone e Catanzaro.
Fiore all’occhiello della zona è la “patata Silana”, utilizzata in gran parte della cucina nostrana. I prodotti casearei come le provole e il caciocavallo Silano, anche la “sciungata” e la mozzarella a pasta non filata, poco conosciuti sul mercato nazionale. Non potevano mancare gli insaccati tipici sangiovannesi, salsiccia, capicollo e spianata da gustare con il pane casereccio locale. Tra i dolci spicca la pitta ‘mpigliata, dolce tipico delle feste natalizie, di forma a “cullura” o cimbella, ripiena con uvetta passa e noci o altre varianti frutta secca, per la quale nel 2006 è stata avviata la procedura per ottenere il marchio D.O.P.